 |
E' stato istituito un comitato scientifico di
accompagnamento e supporto all'attivitā didattica del progetto. |
 |
Avendo ricevuto oltre 300 domande di
adesione ed essendo i due Comuni maggiormente coinvolti di
Gonnosfanadiga e Pula distanti tra loro, il progetto č stato
raddoppiato. |
 |
Sono stati attivati quattro corsi, due a
Pula e de a Gonnosfanadiga. In ciascun Comune un corso č stato
rivolto a 30 non disabili e uno a 15 disabili fisici e mentali. |
 |
E' stata elaborata una ricerca sulla
situazione dei disabili in Sardegna. |
 |
I partecipanti ai quattro corsi sono stati
in visita studio in Irlanda presso i partner del progetto. |
 |
Sono state costituite due cooperative
sociali, una a Gonnosfanadiga e una a Pula. |
 |
La Cooperativa di Gonnosfanadiga ha ricevuto
in comodato d'uso gratuito trent'anni una struttura precedentemente
adibita a scuola con un piccolo parco interno. |
 |
La Cooperativa di Pula č in trattativa con
il Comune per l'utilizzo di una struttura come ostello. |
 |
E' stato redatto un dettagliato rapporto
finale del progetto transnazionale in inglese con i partner e un
rapporto di valutazione sul progetto nazionale. |
Durata: gennaio 1998- settembre
2000
|
 |
Partner locali
Regione Sardegna, Provincia di
Cagliari, Comune
di Gonnosfanandiga, Comune di
Pula,ASL 6 Sanluri.A.N.P.AS. Comitato
Regionale Sardegna, Livas Gonnosfanadiga, Croce Verde Pabillonis,Lavs
Pula, Universitā del Terzo Settore |
 |
Partner transnazionali
Brothers of Charity-
Irlanda
AIGS - Belgio
BQS - Germania
|